CAV





L’infrastruttura intelligente è un campo in crescita, spinto dai processi di megaurbanizzazione in atto. Questi procedono globalmente in modo diversificato. Mentre in Europa e Nord America argomenti come la riqualificazione urbana, il rinnovo delle infrastrutture e la sua modernizzazione sono i fattori principali, la Cina sta affrontando una crescita su larga scala delle sue città (per il 2025 si prevede un aumento dal 20% al 70% della popolazione) e l’India deve prendersi cura dell’espansione dell’infrastruttura nelle seiprincipali megalopoli. A prescindere dagli sviluppi e dalle differenze locali, stiamo affrontando, tuttavia, una crescita significativa delle città in tutto il mondo. Nel 2025, il 70% della popolazione mondiale vivrà in città (+ 20%). La maggior parte di queste città non è stata ancora costruita e le infrastrutture mancanti o inadeguate sono problemi chiave. L’infrastruttura del futuro richiede concetti basati su materiali intelligenti.
Per il miglioramento della sicurezza dell’infrastruttura CAV in Veneto, BlingCrete rappresenta un nuovo genere di materiali con una propria logica di effetto che non può essere descritta semplicemente in termini di normali categorie di pesante e leggero o forma, costruzione e superficie. Il materiale, noto anche come calcestruzzo riflettente la luce, combina le caratteristiche positive del calcestruzzo (sicurezza antincendio, solidità, metodi di costruzione) con quelle di retroriflessione.
BlingCrete è attualmente l’unico materiale che riflette la luce che non è infiammabile. Mentre altre superfici che riflettono la luce devono essere rinnovate a brevi intervalli o difficilmente possono essere utilizzate, e. g. negli spazi sotterranei (a causa delle normative antincendio), BlingCrete ™ consente l’implementazione di aree più estese con tali qualità di superficie, durature e affidabili. BlingCrete sta aumentando la sicurezza, il comfort e l’usufruibilità degli spazi sotterranei: per la prima volta, è possibile utilizzare intensamente l’effetto di riflessione della luce, rendendolo una parte significativa della progettazione di tunnel e spazi sotterranei.
Sulla base dei test effettuati in Galleria Pontebanna nel maggio 2016 e presso il laboratorio di illuminazione, è stato sviluppato un nuovo elemento costruttivo migliorato come prototipo. Al fine di migliorare la capacità di riflessione e ridurre il pericolo di lesioni in caso di incidenti in auto o moto, l’elemento ha una superficie ondulata (onda piana continua). Perline altamente riflettenti sono implementate sul bordo di salita della superficie dell’elemento, che è diretto al guidatore in un angolo di circa 45 gradi. Per ottenere i migliori risultati in termini di visibilità e sicurezza, guida e prestazioni visive, BlingCrete dovrebbe idealmente essere applicato a 1 metro di altezza.