Canonica Santa Caterina | Asolo

















L’ex Canonica della Chiesa di Santa Caterina si sviluppa come edificio accostato alla chiesa della metà del ‘300 restaurata negli anni ’30 del novecento incastonata nell’omonimo borgo medioevale alle pendici nord della città di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia. Il progetto è stata una straordinaria occasione di recupero di una architettura minore, le cui tracce e ed elementi costitutivi caratterizzano l’estetica propria dei piccoli borghi medioevali veneti. I tre piani dell’edificio sono in comunicazione tra loro, attraverso un sistema di scale a vista che uniscono la tradizione della ghisa e del marmo bianco con la contemporaneità di acciaio grezzo, cemento e legno. Le soluzioni adottate per l’interior hanno seguito dei principi rigorosi di rispetto dell’esistente, sia nella cura e nel recupero dei materiali originali che delle soluzioni tecniche adottate. Intonaci, pavimenti in cotto, stratificazioni pittoriche, infissi in legno sapientemente restaurati, ma anche capriate, mensole in marmo, tavelle e proporzioni, hanno fatto da sfondo al nuovo strato di soluzioni contemporanee: dal sistema di panche in acciaio cor-ten ai paramenti in lamiera forata, dalla scala in ghisa restaurata agli elementi tubolari di schermature e protezione delle scale. Tutto ciò ha cercato un equilibrio con il diffuso utilizzo del sistema dei sistemi di arredo Lago, in piena sinergia funzionale ed estetica con il progetto Lago Welcome.



