Logistica e veicoli speciali Castel Monte Onlus Class Allestimento Veicoli srl
Foto Andrea D’Altoè
Dopo molte settimane di progettazione e cooperazione tra ben sei aziende e uno staff di venticinque professionisti, coordinati dall’arch. Michele Sbrissa, la Peregrinatio Corporis di papa Pio X è finalmente iniziata.
La salma del Santo Padre si trova attualmente nel santuario di Cendrole, all’interno dell’architettura temporanea progettata dallo staff di 593 Studio.
L’allestimento è concepito per accogliere i fedeli pellegrini e permettere loro di adorare con la preghiera il corpo di san Pio X, spiritualmente e fisicamente.
La teca bronzea del Santo Padre è innalzata su un castelletto metallico. Il basamento ellittico, di dimensioni 530×405 cm, è alto 85 cm. Il tamponamento è costituito da una raggiera di 188 listelli lignei, e simboleggia la linea del tempo degli anni trascorsi dalla nascita del Santo, avvenuta appunto nel 1835. L’intero sistema è bianco, ad eccezione di 19 listelli rifiniti in rovere naturale, ad indicare i momenti maggiormente salienti della vita di san Pio X. Il pellegrino vededunque di fronte a sé l’asse mediano del basamento, segnato dal listello di rovere che indica la data di nascita di Giuseppe Melchiorre Sarto. Il flusso di visita si sviluppa di conseguenza, in senso orario.
L’allestimento è sovrastato da una delicata crociera lignea a sesto ribassato di colore bianco, che conclude visivamente e percettivamente l’esperienza devozionale del fedele che si avvicina al corpo. La sua posizione, a circa 550 cm dal pavimento, è un segno effimero che definisce una relazione contenuta e intima tra il Santo Padre e l’emozione del fedele.